I sentieri dell'anima Titelbild

I sentieri dell'anima

Commenti a "Il profeta" di Kahlil Gibran - Secondo volume

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

I sentieri dell'anima

Von: Osho, Anand Videha - traduttore
Gesprochen von: Giorgio Perno, Laura Righi
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 20,95 € kaufen

Für 20,95 € kaufen

Jetzt kaufen
Kauf durchführen mit: Zahlungsmittel endet auf
Bei Abschluss deiner Bestellung erklärst du dich mit unseren AGB einverstanden. Bitte lese auch unsere Datenschutzerklärung und unsere Erklärungen zu Cookies und zu Internetwerbung.
Abbrechen

Über diesen Titel

Collana: I Classici occidentali del risveglio

Prosegue il viaggio di comprensione sollecitato da Osho sull'onda delle intuizioni che Kahlil Gibran ha lasciato in dono all'umanità, nel suo capolavoro: Il Profeta.

Nel secondo volume, Almustafà – il Profeta ideato da Gibran – parla delle Case e dei possessi, degli Abiti, della bellezza e del pudore, del Comprare e del Vendere, del Crimine e del Castigo, del giudicare e del condannare, delle radici del bene e del male, delle Leggi, della Libertà, dell'anima e del suo risveglio.

Nell'avvicinare a queste nuove dimensioni del vivere, Osho fa notare i limiti dei voli pindarici del poeta: "Provo per Kahlil Gibran una continua sensazione di tristezza, mi dispiace per lui: in realtà non appartiene alla folla, appartiene alle vette più elevate della consapevolezza umana, purtroppo però non conosce la Via. Fondamentalmente sembra essere un poeta; ma ogni tanto, nei suoi sogni, coglie anche le vette assolate della sua consapevolezza: ha fatto del suo meglio per comunicare tutto ciò che i sogni gli hanno rivelato, ma i sogni non rivelano la verità!

Il migliore tra i sogni è, al massimo, il riflesso un po' appannato della luna piena sulle acque del lago. Se l'acqua del lago è calma, priva di onde, e se non soffia alcun vento che la possa increspare, diventa uno specchio: in quello specchio si può vedere la luna. D'altra parte, non si tratta della vera luna, è soltanto il suo riflesso. Se gettassi un semplice sassolino nel lago, il colore argentato della luna si frantumerebbe in piccole onde tutt'intorno e la luna sparirebbe.

È ciò che, sfortunatamente, accade a Kahlil Gibran.

Quando descrive la luna, in effetti ne descrive il riflesso." Un avvertimento a chi si sta immergendo in queste visioni, affinché non cada nello stesso errore; è fondamentale, infatti, non accontentarsi del riflesso della luna sul lago e non lasciarsi sfuggire l'opportunità di realizzare davvero una comprensione che attivi una trasformazione.

E di certo accompagnarsi a un raro Maestro di realtà come Osho, permette di non addormentarsi e di occhieggiare, grazie alle sue comprensioni, quantomeno la luna che lui percepisce e vive nella sua pienezza.

La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©2014 Osho International (P)2022 Audible Studios
Spiritualität

Das sagen andere Hörer zu I sentieri dell'anima

Nur Nutzer, die den Titel gehört haben, können Rezensionen abgeben.

Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.